
Gli inizi
La storia dei nostri guanti inizia negli anni '70 del diciannovesimo secolo, quando il nostro bisnonno Carmine Parisi fondò la prima azienda nella vecchia "Via Capodimonte".

"Gli anni d'oro"
Nel secolo successivo è stato nostro nonno Domenico, figlio di Carmine, ad essere a capo dell'azienda nella prima metà del '900. È stato un momento magnifico per la famiglia Parisi, che è diventata il motore della produzione di guanti in pelle a Napoli. Ciò è stato reso possibile grazie a centinaia di migliaia di guanti in pelle esportati in tutto il mondo.

La ripresa dopo la guerra
Nella seconda metà del secolo, dopo la Seconda Guerra Mondiale, è stato nostro padre Carmine a guidare la fabbrica Parisi. Ci troviamo negli anni di una crescente economia dopo il declino a causa del conflitto.

Gli ultimi anni
A partire dagli anni '80, io, Gennaro (per il lato commerciale), e mio fratello Attilio (per il lato produttivo), gestiamo la fabbrica Parisi. Negli anni '90 i guanti hanno iniziato a ottenere un grande successo anche nell'Europa dell'Est, in particolare in Russia, grazie alla caduta del Muro di Berlino nel 1989, che rappresenta l'inizio di un processo che ha eliminato i limiti commerciali. In questo periodo, l'azienda è stata denominata come è conosciuta oggi e la sede è stata trasferita nell'attuale ubicazione in Via Amalfi 7, Casalnuovo di Napoli.